Primi passi nell’intaglio del legno
Morite dalla voglia di dare prova di creatività in laboratorio? Che si tratti di piccoli interventi di riparazione in casa, di un cucchiaio di legno o di un’astronave, intagliare il legno è fondamentalmente una questione di pazienza, utensili e tempo. Dalla scelta del legno giusto all’impiego degli accessori Dremel adatti, questa guida all’intaglio del legno per principianti vi dovrebbe aiutare a muovere i primi passi in questa disciplina.
Scegliete i vostri utensili base per intagliare il legno
Non c’è davvero molto da fare. Ecco ciò di cui avete bisogno se siete appena agli inizi:
Scegliete i vostri utensili Dremel per intagliare il legno
Impazienti di cominciare? Tutti gli utensili multifunzione Dremel® possono essere utilizzare per intagliare. È meglio utilizzare l’albero flessibile con gli utensili Dremel più grandi, poiché ciò migliorerà la maneggevolezza. In La Stranger X Things ItaliaEcco Anche Le Nike Disponibili GLMSVzpUq
Gli accessori Dremel che potete utilizzare per intagliare sono:
Scegliete i vostri utensili Dremel per levigare
Per le operazioni di levigatura potete utilizzare EZ SpeedClic: spazzole in fibra sintetica caratterizzate da grane differenti. Per piccoli progetti una grana compresa tra 180-280 dovrebbe essere adatta. Per tenere ed utilizzare i dischi avrete anche bisogno di un perno. Nello specifico, il perno EZ SpeedClic (SC402) per le spazzole di levigatura ed il perno 401 per i dischi lucidanti.
SUGGERIMENTO: l’impugnatura di dettaglio è anche ideale per un maggiore comfort di utilizzo quando vi dedicate ai vostri lavori.
Conoscere i legni migliori per l’intaglio
Se state appena muovendo i primi passi nel mondo dell’intaglio del legno, è meglio scegliere un legno tenero come la betulla, il tiglio, il pino, il salice o l’ippocastano. Questi legni sono più facili da intagliare. In breve tempo, quando avrete più esperienza, potrete utilizzare anche radica di betulla, ciliegio, acero, melo, pero, olivo o noce. Tutti questi si contraddistinguono grazie a stupende strutture e colori ed aggiungeranno nuovi elementi ai vostri progetti.
Sapere cosa evitare quando si sceglie il legno da intagliare
Se state acquistando il vostro legno in un negozio specializzato, è probabile che non troverete molti anelli di crescita né nodi in questo prodotto. Se acquistate il materiale da un deposito di legname, comunque, queste caratteristiche possono essere presenti spesso. Ricordatevi: se siete dei principianti dell’intaglio del legno può risultare difficile eseguire intagli attorno a queste formazioni naturali. Cercate il legno più "pulito" possibile, potrete dedicarvi in seguito a materiali più difficili. La pratica migliora le proprie capacità.
Ancoraggio Travi LegnoSupporto Staffa Scarpa In Zb 80 Per X 5c4AjLRq3Prendere le giuste precauzioni di sicurezza
Esercitatevi dapprima a disegnare i vostri progetti
Il pezzo che volete intagliare potrebbe cambiare durante la lavorazione,ma all’inizio è importante attenersi perfettamente alla sua forma di base. Prima di cominciare a tagliuzzare, tracciate il vostro progetto con un leggero tratto di matita. Restare all’interno delle linee del vostro disegno vi aiuterà a "mantenere la rotta" quando utilizzate l’accetta ed il coltello da intaglio.
Dedicate un po’ di tempo solo all’intaglio
Ci saranno momenti durante l’esecuzione dei vostri progetti di intaglio del legno in cui desidererete accelerare i tempi; in special modo il processo di essiccazione. Ma fate le cose con calma e cercate di godervi ogni passaggio dell’opera. Intagliare il legno non è un hobby a cui ci si può dedicare frettolosamente, e quando terrete in mano il vostro pezzo finito sarete contenti di esservi presi il vostro tempo.
A questo punto sarete probabilmente ansiosi di cominciare con il vostro primo lavoro di intaglio. Date un’occhiata ai nostri "dieci comandamenti" che vi guideranno nell’intaglio di cucchiai di legno. Oppure leggete: Come evitare gli errori quando si intaglia il legno.
VI POTREBBE ANCHE INTERESSARE